Titolo | Epigramma funerario per Agasikrates, CEG 650a. |
Trismegistos | 962887 |
Autore e data | Alessia Gonfloni, 11-12-2021. |
Editio princeps | Santin-Tziaphalias 2008, pp. 377-384 (SEG 58.518). |
Altre edizioni | – |
Bibliografia | Dobias-Lalou, Dubois BE 2011, 11. |
Testo |
[ἐνθάδ]ε πα̣ῖς κεῖτα[ι][˘˘]ο̄, ὅ[ς] πότε πυγμ̣[ήν] [νικήσα]ς παιδῶν εὐκλε[ίσεν δὲ] πόλιν· Ἀγασικρ[άτης] |
Apparato ll. 1-3: Santin; [ἐνθάδ]ε, κεῖτα[ι][˘˘]ο̄, ὅ[ς], πυγμ̣[ήν] / [νικήσα]ς Santin 2008; εὐκλε[ίσεν δὲ] olim Santin 2008; εὐκλέ[ϊσε ἥν] πόλιν BE 2011; εὐκλέ[α ἔθηκε] Santin per litteras (10-06-2022). |
|
Metro Distico elegiaco + nominativo del nome del defunto. |
|
Traduzione | Qui giace il figlio di […] che un tempo, avendo vinto la gara di pugilato dei ragazzi, ricoprì di gloria la città, Agasikrates. |
Scrittura |
Alfabeto: nessun elemento di alfabeto epicorio da rilevare; h. lettere. 0.012-0.015 m. Interlinea: 0.008-0.001 m. Lettere: sigma a 4 tratti; pi con secondo tratto lungo. Nell’area eolica l’uso di ō e ω per la resa della vocale lunga chiusa e lunga aperta è ampiamente attestato nell’area, cfr. Blumel 1982, p. 32. La desinenza –ō per il nome del padre è attestata anche in CEG 123 (Tessaglia, V secolo) e in CEG 343 (Tessaglia, fine V). |
Lingua | Dialetto: nessun elemento dialettale da registrare. |
Supporto |
|
Cronologia |
IV secolo a.C. La datazione è piuttosto alta (verso inizio secolo) e suggerita dalla forma delle lettere, dalla disposizione stoichedica e dal genitivo in ō = ου, attestato in iscrizioni dell’area datate fra V e IV secolo a.C. |
Commento | |
Immagini |
Fig. 1-2. Immagini concesse da Eleonora Santin. Le immagini appartengono agli archivi del Laboratoire HiSoMA (GHW 6148). |