| Titolo | Epigramma funerario per Lysagoras figlio di Lysagoras, CEG 734b. |
| Trismegistos | 866939 |
| Autore e Data | Alessia Gonfloni, 20-07-2021. DOI 10.5281. |
| Editio Princeps | IK Sinope 49 (SEG 51.1726). |
| Altre edizioni | SGOST 10/06/02. |
| Bibliografia | – |
| Testo | Λυσαγόραν κρύ|πτει τὸν Λυσαγό|ρου τάφος οὗτος. |
| Metro: Esametro dattilico. | |
| Traduzione | Questa tomba nasconde Lysagoras figlio di Lysagoras. |
| Altre traduzioni |
Traduzione di Merkelbach-Stauber: «Dieses Grab birgt den Lysagoras, des Sohn des Lysagoras». Traduzione di IK 49: «This grave conceals Lysagoras, the (son) of Lysagoras». |
| Scrittura | Alfabeto: nessun elemento marcatore di alfabeto epicorio. Lettere: sigma a quattro tratti; rho con occhiello curvo; omicron più piccolo. Altezza delle lettere: 0,026m. Disegno dell’iscrizione nella colonna di A. Gonfloni. L’iscrizione corre dall’alto al basso, all’interno delle scanalature. |
| Lingua | Dialetto: nessun marcatore dialettale. |
| Supporto |
|
| Cronologia | IV – SGOST 10/06/02; V/IV – IK Sinope 49 |
| Commento | Lysagoras – commento |
| Immagini |
Fig. 1. La colonna con l’iscrizione, immagine di SGOST 10/06/02. |

