| Titolo | Iscrizione di due parole su lamina, CEG 340a. |
| Trismegistos | 899924 |
| Autore e data | Alessia Gonfloni, 1-9-2020. DOI 10.5281. |
| Editio princeps | Tziaphalias 2003 (SEG 53.559). |
| Altre edizioni | Helly B., Decourt J.-C., «BE» 2004 no. 221. |
| Bibliografia | – |
| Testo | θαῦμα μέγ’ ἀνθρō′[ποισι]. |
|
Apparato ἀνθρō′[ποισι]: Tziaphalias. |
|
|
Metro incipit di esametro dattilico (?). |
|
| Traduzione | Grande meraviglia per gli uomini. |
| Scrittura |
Alfabeto: azzurro (chiaro?). Una sola linea di scrittura retrograda di 13 lettere. Lettere: alpha traversa obliqua dal centro al vertice in basso; epsilon asta lunga discendente; theta a croce; ny asta corta. Andamento: retrogrado. |
| Lingua | Dialetto: nessun marcatore dialettale da registrare. |
| Supporto |
a) Tipologia del supporto: lamina. b) Materiale: non noto. c) Dimensioni: non note. d) Stato di conservazione: presumibilmente discreto. e) Elementi descrittivi: lamina frammentata a sinistra recante una piccola epigrafe. f) Luogo di ritrovamento: Mopseion (Gyrtoni) – Tessaglia. g) Luogo di conservazione: non noto. |
| Cronologia | fine VI secolo / inizio V secolo a.C. |
| Commento | Thauma – commento |
| Immagini | Thauma – fotografie |